
Il fronte caldo del Mediterraneo - serata del 5 dicembre 2020
Mediterraneo Sostenibile - serata del 28 novembre 2020
Ogni nostra azione futura, in qualsiasi ambito, non potrà allontanarsi dall'obiettivo di un mondo sostenibile. I cambiamenti climatici sono e saranno sempre di più, causa destabilizzante nell'ambiente, per aria, acqua, popolazioni, flora e fauna, favorendo la diffusione di guerre con le ripercussioni che ne conseguono, se non, anche di alterare virus che non trovano più l'ambiente originario. Causa di un sempre maggior numero di morti, di fame, di sete e di malattie.
Il covid inasprirà ulteriormente i conflitti aumentando a dismisura le diseguaglianze tra i più poveri ed i più deboli, inciderà sui loro diritti, sui diritti delle donne e dei bambini già ampiamente disattesi.
Di fronte a tutto questo, che potrebbe essere anche motivo di un grande esodo, non possiamo farci trovare impreparati, come Italia, come Mediterraneo, come Europa; dobbiamo affrontare l'intera questione senza retorica con un'azione seria, pianificata e con lo sforzo di tutti i Paesi ma anche con la responsabilità individuale verso la conoscenza, la ricerca e la scelta di risposte possibili ed efficaci.

