Il fronte caldo del Mediterraneo: Libia, Egitto e Tunisia
Era il 17 dicembre 2010, dieci anni fa esatti. Mohamed Bouazizi dopo aver subito l’ennesimo sopruso da parte delle forze di polizia tunisine per protesta si diede fuoco per strada,…
Era il 17 dicembre 2010, dieci anni fa esatti. Mohamed Bouazizi dopo aver subito l’ennesimo sopruso da parte delle forze di polizia tunisine per protesta si diede fuoco per strada,…
L’appuntamento di sabato 28 novembre: #Mediterraneo sostenibile lo puoi vedere: su IcaroTV (canale del 91 del DTT, in Emilia Romagna) in streaming su icaroplay.it sulla pagina facebook degli Incontri del…
Per la prima volta nella sua lunga storia, in considerazione delle condizioni sanitarie dell’Italia, la XVIII edizione degli Incontri del Mediterraneo si concretizzerà, con la partecipazione degli stessi invitati, in…
Gli Incontri del Mediterraneo, a conclusione della XVII edizione 2019, propongono una serata di informazione e di riflessione su una guerra di cui si parla molto poco. La guerra in…
La traversata del Mediterraneo e lo sbarco sono solo una parte del viaggio dei migranti. Spesso la cronaca e i mass media preferiscono concentrarsi sullo scontro e il conflitto, ma…
In collaborazione con Medici Senza Frontiere, il fotoreporter francese Bruno Fert ha deciso di raccontare le storie delle popolazioni in fuga da guerre e povertà, mostrando l’umanità dei loro volti e i…